Déclinaison / Conjugueur latin
| SINGULIER |
| Nom. | perinvitus |
| Gen. | perinviti |
| Dat. | perinvito |
| Acc. | perinvitum |
| Abl. | perinvito |
| Voc. | perinvite |
| PLURIEL |
| Nom. | perinviti |
| Gen. | perinvitōrum |
| Dat. | perinvitis |
| Acc. | perinvitos |
| Abl. | perinvitis |
| Voc. | perinviti |
| SINGULIER |
| Nom. | perinvită |
| Gen. | perinvitae |
| Dat. | perinvitae |
| Acc. | perinvitam |
| Abl. | perinvitā |
| Voc. | perinvită |
| PLURIEL |
| Nom. | perinvitae |
| Gen. | perinvitārum |
| Dat. | perinvitis |
| Acc. | perinvitas |
| Abl. | perinvitis |
| Voc. | perinvitae |
| SINGULIER |
| Nom. | perinvitum |
| Gen. | perinviti |
| Dat. | perinvito |
| Acc. | perinvitum |
| Abl. | perinvito |
| Voc. | perinvitum |
| PLURIEL |
| Nom. | perinvita |
| Gen. | perinvitōrum |
| Dat. | perinvitis |
| Acc. | perinvita |
| Abl. | perinvitis | |